Viviamo come azienda un progetto e un obiettivo che coinvolge tutti: il nostro personale, i nostri clienti e i nostri partner. Condividiamo valori che avranno un impatto di responsabilità sociale sull’ambiente. Crediamo che la salvaguardia dell’ambiente meriti grande attenzione. Anche piccoli gesti possono produrre cambiamenti che vanno a beneficio di tutti.
Per questo motivo, Papillon Milano 1990 ha da sempre optato per scelte alimentari sostenibili e rispettose della natura. Comportamenti sempre più consapevoli: la sostenibilità ambientale è un valore per noi irrinunciabile.
Essere Plastic Free significa dare un contributo concreto alla riduzione dell’inquinamento causato dalla plastica. Per questo motivo utilizziamo stoviglie monoporzione in vetro o ceramica e materiali compostabili e biodegradabili, senza mai rinunciare all’eleganza e alla cura estetica richieste dai nostri clienti.
Nei nostri menù proponiamo verdura, cereali e legumi, cercando di evitare eccessive lavorazioni o raffinazioni. Prediligiamo alimenti a km 0 o a filiera cortissima, garantendo freschezza e tracciabilità dei prodotti.
Valorizziamo la tutela della biodiversità e promuoviamo le tradizioni locali e le culture del territorio. I nostri menù rispettano rigorosamente il ritmo della natura, privilegiando frutta e verdura di stagione provenienti in gran parte da produttori locali.
Mediamente, una nostra proposta completa prevede l’80% di materie prime di origine vegetale e solo il 20% di origine animale.
Anche i nostri allestimenti vengono realizzati con un approccio sostenibile, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente.
La gestione e distribuzione dell’acqua durante i nostri servizi è uno degli aspetti fondamentali per la realizzazione di eventi sostenibili. Utilizziamo erogatori d’acqua per ridurre l’impatto di CO₂, contribuendo così a un uso più consapevole delle risorse.
Siamo fondatori e promotori del programma del Ministero della Salute per il recupero delle eccedenze alimentari dagli eventi, grazie alla partnership con Banco Alimentare.
Il nostro obiettivo è azzerare gli sprechi: tutto ciò che non verrà utilizzato sarà destinato a organizzazioni umanitarie.
Al termine di ogni evento, il cliente finale riceverà una dichiarazione di avvenuta donazione, a testimonianza del valore sociale di questa scelta.
La ISO 20121 è uno standard internazionale per la gestione sostenibile degli eventi. Evoluzione del precedente standard BS 8901, si applica a qualsiasi tipo di organizzazione che desideri:
La ISO 20121 significa essere in grado di organizzare eventi sostenibili, gestendo in modo responsabile i rapporti con tutte le parti interessate. Questo approccio consente di ottenere un ritorno economico che rispetta i principi etici, sociali e di tutela dell’ambiente.
La conformità alla norma ISO 20121 rappresenta un impegno tangibile verso l’ambiente. L’azienda dimostra la sua responsabilità attraverso:
Questo si traduce non solo in un beneficio per l’ambiente, ma anche in un risparmio economico significativo.
Questa certificazione attesta la qualità dell’intero processo produttivo, garantendo elevati standard in ogni fase:
La certificazione ISO 14001:2015 dimostra il nostro impegno per la tutela dell’ambiente lungo tutto il ciclo produttivo e distributivo.
Riguarda:
Ti invieremo aggiornamenti utili senza invadere la tua casella di posta.
Potrai disiscriverti in qualsiasi momento con un semplice clic.